🍊 L'intelligenza artificiale ci sorprende ancora

L'AI continua a sorprenderci: scoprilo in questo numero, tra innovazione e curiosità tech!

Buon venerdì!

Secondo un report di Statista del 2022, si prevede che l'industria dell'intelligenza artificiale cresca esponenzialmente, raggiungendo un valore di mercato globale di oltre 126 miliardi di dollari entro il 2025. Con l'innovazione che avanza a passi da gigante, ci troviamo in un'era di trasformazioni radicali, dove la tecnologia digitale non è più un optional ma una necessità vitale per ogni business. In questo contesto, ecco gli spunti più interessanti per voi questo mese:

Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa.

Bill Gates

SPREMUTA DEL MESE

At CES, everything was AI, even when it wasn’t

Una donna appoggiata a una sedia con una tazza in mano, osserva un grande schermo trasparente con progetti architettonici e planimetrie in uno spazio futuristico. L'ambiente è illuminato da una luce rosa soffusa, con una libreria e ampie finestre con tende sullo sfondo. Il design del piano di lavoro è minimalista, con pochi elementi d’arredo.

Il Consumer Electronics Show di quest'anno è stato un crogiolo di innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale; com'era prevedibile, l'IA è stato un tema dominante. Stiamo vivendo una fase di transizione in cui l'IA sta superando l'hype iniziale per diventare un motore reale di cambiamento; è necessario però considerare l'uso a volte inflazionato del termine, il che potrebbe portare a un eccesso di promesse. Tuttavia, con esempi concreti di robotica avanzata e soluzioni AI in settori vari come l'assistenza sanitaria e l'intrattenimento domestico, queste tecnologie stiano entrando nella vita quotidiana di tante e tanti. Un dato interessante emergente dall'evento è l'aumento del 30% di startup focalizzate su AI rispetto allo scorso anno, confermando una crescita esponenziale in questo settore. Leggi articolo.

TITOLI DEL MESE

Letture Succose

  • DisparitĂ  Economiche: Il Primo Miliardario (il Sole 24Ore)

  • Smart City: I Trend del 2024 (Corriere Comunicazioni)

  • Nuovo Regolamento sulla Sicurezza Informatica UE: cosa cambierĂ  da ora in avanti? (SED Web)

  • Amazon e OpenAI: Nuove Politiche (The Verge)

  • Le migliori soluzioni di imballaggio eco-sostenibile per l’e-commerce (SED Web)

  • Federated learning per democratizzare il valore dei big data (ZeroUno Web)

SPREMUTA DI SED WEB

SED Web: il partner giusto per approdare sul web - Come avviare un e-commerce

Un piccolo carrello della spesa contenente scatole di cartone con icone di carrelli stampate, posizionato su una superficie scura davanti a un computer portatile. Alcune scatole simili sono impilate accanto al portatile, simbolizzando concetti legati all'e-commerce e agli acquisti online.

Per chi possiede un e-commerce o ha intenzione di aprirne uno, bisogna sottolineare l'importanza di un approccio metodico e ben strutturato nella creazione della piattaforma. Essenziale è la pianificazione dettagliata del business plan e la personalizzazione dei progetti digitali in base alle specifiche esigenze dell'imprenditore. Un focus particolare va posto sull'integrazione del sistema e-commerce con i gestionali aziendali per efficientare processi e ridurre errori; altro aspetto cruciale è la sicurezza informatica. La collaborazione e i feedback tra le varie parti interessate nello sviluppo o nell'ottimizzazione dell'e-commerce sono fondamentali in tutte le fasi del progetto. SED Web si propone come partner tecnico, offrendo soluzioni su misura e mantenendo un approccio umano nella gestione di ogni progetto. Leggi articolo.

LETTURA DEL MESE

Vita 3.0- Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale - Max Tegmark

La copertina del libro 'Vita 3.0' di Max Tegmark, con il sottotitolo 'Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale.' Il design è semplice, con il titolo in blu e nero su sfondo bianco, e un'illustrazione stilizzata di un'impronta digitale in basso

Walter Isaacson ci guida attraverso le storie delle menti brillanti che hanno plasmato l'era digitale. Con un'analisi approfondita delle collaborazioni e delle innovazioni che hanno portato alla creazione del computer e di Internet, Isaacson esplora come l'interazione tra diversi protagonisti abbia portato a rivoluzioni tecnologiche senza precedenti.

Troverai le storie di figure chiave come Ada Lovelace, Alan Turing, Bill Gates, Steve Jobs e molti altri, mettendo in luce non solo l'ingegno individuale, ma anche l'importanza della collaborazione e del lavoro di squadra nel processo innovativo.

Per ulteriori dettagli, esplora su La Feltrinelli.

UN PO' DI LEGGEREZZA

Meme del Mese

CHI SIAMO?

La Nostra Value Proposition

Entrando nel mondo di SED Web, ti immergi in una boutique di sviluppo dove ogni dettaglio, ogni progetto è curato per riflettere l'unicità e l'ambizione della tua azienda.

La nostra missione?

Guidarti nel percorso di trasformazione digitale, svelando nuove opportunitĂ  e ridisegnando i processi aziendali per maggiore efficienza e accessibilitĂ . Con una suite completa di servizi web, offriamo soluzioni che vanno oltre lo sviluppo: ottimizziamo le risorse, facilitiamo la gestione e potenziamo il tuo brand nel mercato digitale.