• Una Spremuta dal Web
  • Posts
  • 🍊 Tecnologia inclusiva: Google e il futuro dell’accessibilitaĚ€ digitale

🍊 Tecnologia inclusiva: Google e il futuro dell’accessibilità digitale

L'European Accessibility Act rivoluzionerà il mondo tech: quali sono le opportunità per la tua azienda?

Buon venerdì, è un piacere rivederti!

Settembre ci riporta alla routine quotidiana e, per molti, affrontare il rientro al lavoro può essere una vera sfida. Tra le sensazioni che si possono provare, anche per settimane, ci sono stanchezza, difficoltà di concentrazione e calo di motivazione. Adottare semplici strategie come riprendere gradualmente le attività e stabilire nuovi obiettivi può fare la differenza. Se vuoi approfondire, abbiamo raccolto alcuni consigli pratici per rendere il rientro meno traumatico.

Nel frattempo, l’European Accessibility Act è quasi realtà. Entro giugno 2025, le aziende con una presenza online dovranno garantire che i loro prodotti e servizi siano perfettamente accessibili alle persone con disabilità. Google si sta preparando già da tempo, adattando diverse linee di prodotti per conformarsi a questa legislazione. Ad esempio, sta lavorando per rendere Android, Chromebooks e piattaforme come YouTube più accessibili, con particolare attenzione alle funzionalità come sottotitoli, descrizioni audio e strumenti di navigazione semplificati per utenti con disabilità fisiche o sensoriali​.

Ogni essere umano è unico: rispettarne la diversità equivale a difendere la propria e l'altrui libertà.

Emanuela Breda

SPREMUTA DEL MESE

L'intelligenza artificiale potrebbe cambiare le carte in tavola per le persone con disabilitĂ 

Un primo piano del volto di una persona illuminato da codici digitali e flussi di dati colorati, che rappresentano l'influenza travolgente della tecnologia e il suo impatto sull'individuo. Le vibranti tonalitĂ  di rosso, blu e ciano, insieme alla sovrapposizione di dati, riflettono i temi dell'immersione digitale e del cyberspazio, suggerendo la complessa interazione tra gli esseri umani e il mondo digitale in rapida evoluzione.

L’IA sta emergendo come una tecnologia chiave per migliorare l'accessibilità, ma restano numerose criticità che devono essere affrontate per sfruttarne appieno il potenziale. Nonostante la complessità e le sfide, l'IA offre soluzioni promettenti per rendere le tecnologie digitali più inclusive. Ad esempio, gli assistenti vocali e i sistemi di riconoscimento vocale stanno già migliorando l'accesso per le persone con disabilità motorie e visive, semplificando l'interazione con i dispositivi​.

Tuttavia, rimangono barriere significative, come la difficoltà nel rendere comprensibili le interfacce più complesse o nel garantire che i dati usati per addestrare i modelli siano inclusivi. Un buon punto di partenza è l'integrazione dell'accessibilità fin dalle prime fasi di sviluppo, con un design che considera le esigenze degli utenti con disabilità​. Se implementata correttamente, l'IA potrebbe non solo migliorare l'esperienza utente, ma anche contribuire a ridurre le disparità sociali, creando un mondo digitale più equo e accessibile per tutt*.

Leggi articolo (la notizia è riportata in inglese).

TITOLI DEL MESE

Letture Succose

  • 5 ways technology is impacting our lives right now (World Economic Forum)

  • Sindrome post-vacanze: consigli pratici per affrontare il rientro al lavoro (SED Web)

  • Guida all’e-commerce GDPR: assicura la conformitĂ  e proteggi i tuoi clienti (SED Web)

  • Come fare per ricavare valore dal cloud (Zero Uno Web)

  • Chimica verde, il 60% delle imprese investe in prodotti e tecnologie green (Sole 24Ore)

  • Istat, economia internazionale in moderata crescita con prospettive incerte (La Stampa)

  • Bending Spoons annuncia un piano di licenziamenti drastico per WeTransfer: taglio del 75% del personale (Sole 24Ore)

SPREMUTA DI SED WEB

AccessibilitĂ  Google 2025: adeguati alle normative e migliora la tua SEO

un uomo di mezz'età è seduto di fronte a un pc. Indossa degli occhiali e si trova a casa sua

Il 2025 segna una svolta importante per l’accessibilità digitale con l'entrata in vigore dell'European Accessibility Act (EAA), che richiederà a tutte le aziende di adattare i propri servizi online per renderli accessibili a persone con disabilità. Questo primo articolo della nostra serie di tre esplora cosa sia l'EAA, perché è fondamentale per un business inclusivo, e quali sono le implicazioni per chi opera nel digitale.

L’EAA non è solo una questione di conformità legale, ma un'opportunità per migliorare l'esperienza utente e ottenere un vantaggio competitivo nel posizionamento sui motori di ricerca, come Google. Essere conformi alle nuove normative non solo renderà il web più accessibile, ma migliorerà anche la SEO del tuo sito, aumentando la visibilità organica e il traffico.

Resta sintonizzato per il secondo articolo della serie, in cui parleremo delle best practices per migliorare la user experience e garantirne la conformitĂ , e del terzo, che approfondirĂ  come Google sta integrando l'accessibilitĂ  nelle sue piattaforme.

LETTURA DEL MESE

The Geek Way: The Radical Mindset that Drives Extraordinary Results - Andrew McAfee

In "The Geek Way", Andrew McAfee esplora come l'approccio dei "geek" abbia rivoluzionato la gestione aziendale, promuovendo un ambiente di lavoro basato su autonomia e collaborazione. Questa mentalitĂ , che ha guidato aziende tecnologiche all'avanguardia come Google e Amazon, combina un'ossessione per la sperimentazione continua con la capacitĂ  di delegare decisioni a tutti i livelli.

Il risultato è un modello che sfida le tradizionali gerarchie aziendali e permette alle organizzazioni di rispondere rapidamente ai cambiamenti, favorendo al tempo stesso innovazione e crescita sostenibile. The Geek Way offre lezioni importanti su come le aziende possono ottenere risultati straordinari senza sacrificare l’empowerment dei propri dipendenti.

Per ulteriori dettagli, approfondisci su IBS.

UN PO' DI LEGGEREZZA

Meme del Mese - Buon rientro!

CHI SIAMO?

La Nostra Value Proposition

Entrando nel mondo di SED Web, ti immergi in una boutique di sviluppo dove ogni dettaglio, ogni progetto è curato per riflettere l'unicità e l'ambizione della tua azienda.

La nostra missione?

Guidarti nel percorso di trasformazione digitale, svelando nuove opportunitĂ  e ridisegnando i processi aziendali per maggiore efficienza e accessibilitĂ . Con una suite completa di servizi web, offriamo soluzioni che vanno oltre lo sviluppo: ottimizziamo le risorse, facilitiamo la gestione e potenziamo il tuo brand nel mercato digitale.