🍊 La settimana lavorativa di quattro giorni e il Digital Markets Act

Rimani aggiornato su importanti sviluppi economici & le più recenti innovazioni in AI & cybersecurity.

Ciao e buon venerdì!

Nel corso dell'ultimo anno, la conversazione intorno alla settimana lavorativa di quattro giorni ha guadagnato un impulso senza precedenti, culminando in una sperimentazione che ha coinvolto oltre 61 aziende nel Regno Unito.

L'89% delle aziende partecipanti ha mantenuto questa pratica a un anno di distanza, evidenziando miglioramenti nella produttività e nel benessere dei dipendenti. In Italia, è già stata avanzata una proposta di legge per introdurre la settimana lavorativa corta, riducendo le ore da 40 a 32 mantenendo inalterato lo stipendio.

Questo cambiamento rispecchia una crescente consapevolezza dell'importanza di equilibrare vita professionale e personale, ed è la speranza di una spinta verso un futuro del lavoro più sostenibile e soddisfacente.

Il tuo lavoro riempirà gran parte della tua vita e l’unico modo per essere veramente soddisfatto è quello di fare ciò che credi sia un grande lavoro.

Steve Jobs

SPREMUTA DEL MESE

Digital markets act, chi controlla che le big tech lo rispettino?

due mani di un uomo tengono una piccola lente di ingrandimento su un foglio con grafici, numeri e tabelle

La campanella è suonata. Per sei grandi piattaforme digitali il Digital markets act (Dma), il regolamento europeo su mercati e concorrenza online, è diventato legge dal 7 marzo. L'obiettivo di questo nuovo pacchetto di regole è controbilanciare il peso di questi giganti in Europa e rendere più equi i servizi agli utenti e la concorrenza con piccole e medie imprese. Tocca fare i compiti a casa a Alphabet (la holding di Google), Amazon, Apple, Meta (che possiede Facebook, Instagram e Whatsapp), Bytedance (la casa madre di TikTok) e Microsoft. Detto altrimenti: abbattere gli steccati tra servizi e renderli interoperabili (come la chat); disinstillare app presenti di default su un dispositivo in favore di quelle che un utente preferisce; rendere trasparenti processi di profilazione e pubblicità. I destinatari della legge sono i cosiddetti gatekeeper, nel gergo del Digital markets act, ossia i guardiani dei mercati online.

TITOLI DEL MESE

Letture Succose

  • Prevenzione dei cyber-attacchi e delle frodi nel settore dell'e-commerce: come proteggere il vostro negozio online dalle frodi. (SED Web)

  • Come il panorama lavorativo si evolverà nel 2024: cinque tendenze da tenere a mente (Alfa Network)

  • Customer experience: come trasformare i problemi in soluzioni e in vantaggio competitivo per l’azienda (Digital 360)

  • Inflazione Italia: +0,8% a febbraio 2024. I dati Istat (Forbes)

  • Digital transformation: cos'è la trasformazione digitale (IBM)

  • 2024 e oltre: sarà la stagnazione economica o l’avvento di un’abbondanza guidata dalla produttività? (McKinsey)

  • 10 ragioni per cui il tuo e-commerce deve avere un blog, anche se operi nel B2B (SED Web)

SPREMUTA DI SED WEB

Investire nell’e-learning aziendale: i benefici per le imprese

l'e-learning aziendale semplifica la vita delle impresee

L’ e-learning, noto anche come apprendimento online, ha rivoluzionato il modo in cui le imprese affrontano la formazione dei propri dipendenti o, qualora sia il loro business, la commercializzazione dei contenuti didattici per i propri clienti.

La flessibilità offerta dai corsi online, webinar e risorse digitali consente un “apprendimento personalizzato”, adattabile ai tempi e alle esigenze individuali. Questa flessibilità è particolarmente apprezzabile in un contesto imprenditoriale dinamico, in cui la velocità di adattamento alle nuove competenze è, ora più che mai, essenziale.

LETTURA DEL MESE

Everybody Wants to Rule the World: Surviving and Thriving in a World of Digital Giants - R "Ray" Wang

La copertina del libro Everybody Wants to Rule the World: Surviving and Thriving in a World of Digital Giants di R "Ray" Wang. Il design presenta un mondo stilizzato su uno sfondo viola con il titolo in grande evidenza, trattando di come prosperare nell'era dei giganti digitali.

Il libro di Ray Wang (analista e CEO della Constellation Research Inc. di Silicon Valley) si presenta come una risorsa indispensabile per navigare nel complesso panorama del mercato post-digitale. L'autore sottolinea la critica necessità per i leader aziendali di comprendere a fondo il ruolo cruciale dei dati, l'importanza dei nuovi modelli di monetizzazione e la competizione basata sulla velocità decisionale e sull'acume nell'interpretare i segnali del mercato. L'opera mette in luce come la digital transformation, sebbene essenziale, non sia da sola sufficiente per assicurare il successo nel contesto attuale.

Questo è un manuale di strategia aziendale che enfatizza l'adozione di nuovi modelli di business, l'accelerazione della capacità decisionale, e l'importanza di una mentalità orientata al lungo termine. Con le sue previsioni provocatorie e i consigli strategici, l’opera si posiziona come un testo fondamentale per comprendere e agire efficacemente nel mercato globale accelerato dalla digitalizzazione.

Per ulteriori dettagli, esplora su Amazon.

UN PO' DI LEGGEREZZA

Meme del Mese

CHI SIAMO?

La Nostra Value Proposition

Entrando nel mondo di SED Web, ti immergi in una boutique di sviluppo dove ogni dettaglio, ogni progetto è curato per riflettere l'unicità e l'ambizione della tua azienda.

La nostra missione?

Guidarti nel percorso di trasformazione digitale, svelando nuove opportunità e ridisegnando i processi aziendali per maggiore efficienza e accessibilità. Con una suite completa di servizi web, offriamo soluzioni che vanno oltre lo sviluppo: ottimizziamo le risorse, facilitiamo la gestione e potenziamo il tuo brand nel mercato digitale.