- Una Spremuta dal Web
- Posts
- 🍊 Freschi spunti dal web per un'estate rovente
🍊 Freschi spunti dal web per un'estate rovente
Dall'influenza di Fedez in politica all'uso controverso delle immagini di Trump: come la realtà virtuale influisce sulla politica.

Ciao e buon venerdì!
Con l'estate ormai nel pieno e le temperature che restano alte, mi sono presa un momento per riflettere sul clima torrido che caratterizza non solo le nostre giornate, ma anche il panorama politico globale. È il momento giusto per una pausa rinfrescante che ci aiuti a capire come le dinamiche digitali influenzano la nostra vita quotidiana, a partire da quella politica.
Nel 2021, due sondaggi hanno mostrato che Fedez, se si fosse candidato alle elezioni politiche, sarebbe stato favorito dal ventuno per cento degli italiani, con un suo ipotetico partito capace di attirare l‘otto per cento delle preferenze.
Trovo affascinante osservare come ciò che accade online, specialmente tra gli influencer, influenzi le nostre scelte.
Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non funzionano
SPREMUTA DEL MESE
Gli influencer fanno a gara per trarre profitto dalla sparatoria di Trump

Il confine tra politica e commercio diventa sempre più sottile, e lo dimostra il recente caso riguardante il candidato alle presidenziali statunitensi Donald Trump. Trump e i suoi sostenitori si sono dimostrati capaci di trasformare un evento politico controverso come un attentato in un opportunità commerciale.
Attualmente, ci sono già negozi e commercianti che vendono t-shirt che mostrano una fotografia della sparatoria; ciò non solo solleva interrogativi sulla natura del marketing politico, ma anche sul ruolo sociale e, perché no, politico degli influencer che stanno sponsorizzando questi prodotti.
Craig Agranoff, esperto di marketing politico, ha già dichiarato che "Questa foto sarà una di quelle del secolo". Leggi articolo (la notizia è riportata in inglese).
TITOLI DEL MESE
Letture Succose
McKinsey Technology Trends Outlook 2024 (McKinsey)
SCORM e-Learning: una guida completa per rivoluzionare la formazione aziendale (SED Web)
Il lato oscuro delle startup: i disagi psicologici dei founder (Economy Up)
Le migliori soluzioni di imballaggio eco-sostenibile per l’e-commerce (SED Web)
Packaging, italiani i più preparati d’Europa nel riciclo del cartone (Sole 24ore)
How AI is fuelling uncertainty for game developers (BBC)
Litio ai minimi da tre anni: l’auto elettrica non corre più (Sole 24ore)
SPREMUTA DI SED WEB
GPT Custom: le migliori pratiche per utilizzarli

I modelli GPT, acronimo di Generative Pre-trained Transformers, sono strumenti avanzati di intelligenza artificiale utilizzati per generare testo simile a quello umano. Le versioni personalizzate, chiamate GPT custom, permettono alle aziende di adattare questi modelli alle proprie esigenze specifiche. I vantaggi includono personalizzazione, efficienza operativa e innovazione.
Questi modelli possono migliorare il servizio clienti, automatizzare il supporto tecnico e creare contenuti su misura. Per un’implementazione efficace, è essenziale definire obiettivi chiari, raccogliere dati di qualità, addestrare il modello e monitorarlo costantemente.
LETTURA DEL MESE
Le armi della persuasione: Come e perché si finisce col dire di sì - Robert B. Cialdini

In questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1984, Robert Cialdini, esperto di fama mondiale e professore emerito di Psicologia e Marketing all'Arizona State University, esplora i sette principi fondamentali della persuasione: Reciprocità, Simpatia, Riprova sociale, Autorità, Scarsità, Impegno e coerenza, e il nuovo concetto di Unità. Nonostante la sua età, il libro rimane straordinariamente rilevante grazie alla profondità delle intuizioni di Cialdini e alla sua capacità di applicare questi principi in contesti moderni. Scoprirai come queste tecniche vengono utilizzate nel marketing, nella politica e nelle relazioni quotidiane, e come puoi applicarle in modo etico per influenzare e convincere gli altri. Una lettura essenziale per chiunque voglia migliorare le proprie capacità di persuasione e difendersi dalle manipolazioni.
Per ulteriori dettagli, esplora su Giunti.
UN PO' DI LEGGEREZZA
Meme del Mese - Chi di noi non ha mai usato Linkedin in questo modo?

CHI SIAMO?
La Nostra Value Proposition
Entrando nel mondo di SED Web, ti immergi in una boutique di sviluppo dove ogni dettaglio, ogni progetto è curato per riflettere l'unicità e l'ambizione della tua azienda.
La nostra missione?
Guidarti nel percorso di trasformazione digitale, svelando nuove opportunità e ridisegnando i processi aziendali per maggiore efficienza e accessibilità. Con una suite completa di servizi web, offriamo soluzioni che vanno oltre lo sviluppo: ottimizziamo le risorse, facilitiamo la gestione e potenziamo il tuo brand nel mercato digitale.
