🍊 Dal “model collapse” alla vittoria: le novità di questo mese!

Scopri il fenomeno che sta cambiando l’AI, come prepararti al futuro cookieless e lasciati ispirare dalla storia del fondatore di Nike.

Ciao e buon venerdì,

Sapevi che senza il contributo dei dati umani le intelligenze artificiali rischiano di "collassare"? Nonostante il progresso tecnologico, dietro ogni modello generativo ci sono migliaia di data worker, spesso sottopagati e senza tutele, che rendono possibile il funzionamento di questi sistemi. Nel mondo tech, il futuro dell’AI non è solo una questione di algoritmi, ma anche di riconoscere il valore del lavoro umano. Questo mese parliamo del fenomeno del model collapse, della transizione verso un marketing senza cookie e di una storia che celebra la determinazione: quella del fondatore di Nike, Phil Knight.

SPREMUTA DEL MESE

Model Collapse: quando l’AI dimentica la realtà

Un recente studio pubblicato su Nature lancia un chiaro avvertimento: senza il contributo dei dati umani, l’intelligenza artificiale rischia di perdere la capacità di rappresentare correttamente la realtà. Questo fenomeno, chiamato model collapse, si verifica quando i modelli di AI vengono addestrati su dati generati da altri modelli, creando un circolo vizioso di approssimazioni sempre più imprecise.

Il risultato? I modelli iniziano a "dimenticare" gli aspetti meno comuni dei dati reali, diventando incapaci di affrontare situazioni complesse o nuove. Solo il contributo di dati autentici, prodotti dal lavoro umano, può interrompere questo ciclo e mantenere l’AI accurata e affidabile. Questo studio dimostra che, nonostante i progressi tecnologici, l’intervento umano resta centrale per garantire un’intelligenza artificiale capace di innovare senza distorcere la realtà.

TITOLI DEL MESE

Letture Succose

  • Backup in cloud per aziende: cos’è e quali soluzioni esistono (SED Web)

  • Affitti brevi e prezzi record: tutti i numeri della crisi abitativa (Sole 24 Ore)

  • Bitcoin to top $100,000 before year-end, according to bettors on Kalshi (CNBC)

  • Strumenti essenziali per testare l’accessibilità del tuo sito in vista delle normative del 2025 (SED Web)

  • I deepfake: come rilevarli per difendersi dalla disinformazione (Cybersecurity360)

  • Managing carbon: A new role for the CFO (McKinsey)

  • Apple’s Next Device Is an AI Wall Tablet for Home Control, Siri and Video Calls (Bloomberg)

SPREMUTA DI SED WEB

Preparati al futuro cookieless: meno cookie, più dati di qualità

Il mondo del marketing digitale sta affrontando un cambiamento epocale. La progressiva eliminazione dei cookie di terze parti, guidata dalla crescente attenzione alla privacy, costringe le aziende a rivedere le proprie strategie. Anche se Google ha momentaneamente rallentato l’addio definitivo ai cookie su Chrome, continuare a basarsi su questi strumenti tradizionali non è una soluzione sostenibile.

I cookie di terze parti hanno rappresentato a lungo la base per il retargeting e le campagne personalizzate, ma l’evoluzione normativa e la crescente consapevolezza degli utenti impongono un cambio di rotta. Il futuro è nei dati di prima parte: informazioni raccolte direttamente dagli utenti attraverso interazioni etiche e trasparenti. In questo contesto, strategie come la pubblicità contestuale, che collega gli annunci al contenuto della pagina senza tracciamenti invasivi, e l’uso di nuove tecnologie come la Privacy Sandbox diventano alleati fondamentali per mantenere la competitività.

LETTURA DEL MESE

L’arte della vittoria - Phil Knight

La biografia di Phil Knight, fondatore di Nike, racconta come un’idea audace e una visione imprenditoriale possano trasformarsi in uno dei brand più iconici al mondo.

Dalle umili origini con Blue Ribbon Sports fino alla nascita del nome Nike, ispirato alla dea greca della vittoria, Knight condivide la sua determinazione nel superare ostacoli apparentemente insormontabili: difficoltà finanziarie, dispute legali e il rischio di fallimento. Questo libro offre uno sguardo sincero sul lato umano del successo e sulle strategie che hanno reso Nike un leader globale. Attraverso la sua esperienza, Knight ci ispira a credere nei nostri sogni, prendere rischi calcolati e non arrenderci mai di fronte alle avversità. Una lettura che combina motivazione, spunti di business e una straordinaria lezione di resilienza.

Per ulteriori dettagli, approfondisci su Feltrinelli.

UN PO' DI LEGGEREZZA

Meme del Mese

CHI SIAMO?

La Nostra Value Proposition

Entrando nel mondo di SED Web, ti immergi in una boutique di sviluppo dove ogni dettaglio, ogni progetto è curato per riflettere l'unicità e l'ambizione della tua azienda.

La nostra missione?

Guidarti nel percorso di trasformazione digitale, svelando nuove opportunità e ridisegnando i processi aziendali per maggiore efficienza e accessibilità. Con una suite completa di servizi web, offriamo soluzioni che vanno oltre lo sviluppo: ottimizziamo le risorse, facilitiamo la gestione e potenziamo il tuo brand nel mercato digitale.